CARNEVAL DARSENA
 il manifesto
Imaginarium ha realizzato il manifesto del leggendario Carneval Darsena, evento collaterale del Carnevale di Viareggio.
Per raccontarvi la storia di questa opera, vi lasciamo le parole del giornalista Umberto Guidi, scritte per La Nazione.
“Una firma “rosa” per il manifesto del Carnevaldarsena 2018. L’autrice è Francesca Pasquinucci, grafica e illustratrice, art director e visual developer di Imaginarium Creative Studio. La giovane artista viareggina, che ha già importanti lavori alle spalle, ultimo dei quali la grafica per “Alchemaya”, l’opera ‘sintonica’ di Max Gazzè, è stata scelta – dicono i responsabili del Rione Darsena – “perché conoscevamo il suo stile marinaro, che ha confermato nel suo manifesto, e perché ci faceva piacere un omaggio alle donne, che infatti ritorna anche nel soggetto”.

E’ il primo manifesto del Carnevaldarsena ideato da una donna.

“Questa cosa di essere la prima mi ha fatto molto piacere – commenta l’autrice – e per questo ho pensato a una sorta di tributo alle donne, una rilettura contemporanea di Ondina. Le soluzioni grafiche e cromatiche del manifesto sono nel segno del mio stile, che potremmo definire ‘pop’: avevo in mente di proporre qualcosa di festoso e insieme elegante”.
Al centro del manifesto, che cita i colori di Ondina, si staglia una figura femminile di profilo, che indossa una conchiglia come copricapo, mentre due polpi intrecciano i loro tentacoli intorno a un’ancora. Sullo sfondo di un’enorme luna gialla si vedono due pescherecci, altri caratteri identificativi della Darsena.” (Da La Nazione – Gennaio 2017)
CARNEVAL DARSENA
Published:

CARNEVAL DARSENA

Published:

Creative Fields