Indovina...

...Chi tra loro è un rider?
Chi è uno studente?
Chi si guadagna da vivere con i libri?
Da queste immagini non lo si può capire,
ma di certo c’è da ragionare.
Per questo progetto ho voluto soffermarmi su quelli che il più delle volte non vengono considerati come persone, ma guardati con pregiudizio: gli extracomunitari. Viviamo lo straniero come se facesse parte di una categoria specifica, senza preoccuparci che è una persona, con una propria identità, un mestiere e una vita magari diversa da quella che immaginiamo.

Da qui l’idea di riprendere il gioco “Indovina chi?”, solo che al posto dei disegni ci sono i volti di persone straniere. 
Chi tra loro è un rider? Chi è uno studente? Chi si guadagna da vivere con i libri?
Da queste immagini non lo si può capire, ma di certo c’è da ragionare.

I soggetti sono sia studenti stranieri provenienti da tutto il mondo, venuti in Italia per imparare la lingua, sia persone fermate per strada.Una volta selezionate le foto, è stata ripresa la struttura dell’ “Indovina chi” di quando ero bambina che è stata ridipinta di bianco.Una volta pronta, ho inserito le foto dei volti stampati e ridimensionati della misura necessaria per farli entrare.

In questo spazio asettico, diventa difficile definire queste persone:
chi sono? Cosa fanno? Da dove vengono? Che viaggio hanno affrontato per arrivare in Italia?
Il pregiudizio viene quindi smentito, o si rafforza davanti allo sguardo di chi si mette in gioco.
WINNER OF NABA COMMUNICATION AWARDS:
- Second prize visual category 
Indovina chi?
Published:

Owner

Indovina chi?

Published: